Fiat Ritmo Abarth 130TC
Per gli amanti delle pepate “compatte” Italiane anni 80 ecco un bel “bocconcino”
La Fiat Ritmo Abarth 130TC è una vettura iconica degli anni ’80, simbolo di un’epoca in cui il marchio Abarth si affermava nel panorama automobilistico con modelli ad alte prestazioni. Presentata nel 1983, la Ritmo 130TC si distingue per le sue caratteristiche uniche e la sua storia affascinante.
Storia
La Fiat Ritmo nasce nel 1978 come una hatchback compatta, pensata per sostituire la 127. Con un design moderno e funzionale, la Ritmo si caratterizza per le sue linee spigolose e una grande praticità. Abarth, la divisione sportiva di Fiat, ha messo a punto la versione 130TC per il rally e per gli appassionati di auto sportive.
Caratteristiche Tecniche
La Fiat Ritmo Abarth 130TC è equipaggiata con un motore 1995 cm³ a quattro cilindri in linea, dotato di accensione elettronica digitale Marelli Digiplex e alimentazione tramite due carburatori a doppio corpo orizzontale da 40. Questo motore produce 130 CV a 5.800 giri/minuto, garantendo prestazioni notevoli per l’epoca.
- Cilindrata: 1995 cm³
- Potenza: 130 CV a 5800 giri/min
- Cambio: Manuale a cinque marce
- Trazione: Anteriore
La Ritmo Abarth 130TC si distingue anche per il suo design sportivo, con paraurti anteriori e posteriori più pronunciati, minigonne laterali e cerchi in lega leggera. Gli interni, pur essendo semplici, sono progettati per offrire un buon supporto durante la guida dinamica.
Prestazioni
Questa vettura è capace di accelerare da 0 a 100 km/h in 8 secondi netti, un risultato impressionante per l’epoca, che la colloca tra le auto sportive più rispettate della sua generazione. La velocità massima si aggira intorno ai 200 km/h, e la sospensione è progettata per garantire stabilità e comfort, anche nelle curve più impegnative.
Grazie al peso ridotto e al cambio con il finale leggermente allungato, la Ritmo 130TC si afferma come un’auto agile e divertente da guidare. Le prestazioni e la “cattiveria” con cui si esprimevano la rendevano estremamente popolare tra gli appassionati, ulteriormente alimentata dai successi sportivi che la vettura ha conseguito nelle gare in pista e su strada.
Tiratura
La produzione della Fiat Ritmo Abarth 130TC è stata limitata, con circa 5.000 unità realizzate. Questo contribuisce alla sua rarità e al suo status di pezzo da collezione ambito tra gli appassionati di auto storiche e sportive.
Conclusione
La Fiat Ritmo Abarth 130TC rappresenta un interessante capitolo nella storia delle auto sportive italiane. Con le sue prestazioni vivaci, un design distintivo e una produzione limitata, è un modello che continua a suscitare interesse tra collezionisti e appassionati. Se siete fortunati a trovare una di queste vetture, potrete apprezzare non solo la sua storia, ma anche l’emozione di guidare un pezzo di storia automobilistica.